©
Lo Studio Legale Comunitario FASOLINO è specializzato in DIRITTO DEL LAVORO E PREVIDENZIALE in ambito giudiziale, stragiudiziale e in consulenziale in materia tecnica. Scopri qui sotto i servizi nel dettaglio.
-Presa in carico dell'azienda con relativa stesura dei cedolini-buste paga per aziende strutturate con un minimo di 50 dipendenti a salire.
-Assunzioni e/o cessazioni del lavoratore;
-Comunicazioni al Centro per l'Impiego e istiuti vari competenti, qualora necessario;
-Verifica e richiesta del cosiddetto “cassetto fiscale” del lavoratore;
-Stesura delle Certificazioni Uniche;
-Stesura lettere di richiamo e/o contestazione disciplinare;
-Tenuta del lavoratore in generale su ogni aspetto.
-Ricorsi avanti il Tribunale e/o Corte d'Appello - Sez. Lavoro - (mansione superiore, infortuni sul lavoro, permessi legge 104/92, retribuzione ferie, cause sulle pensioni e totalizzazioni e/o cumulo contributi, indennità di accompagnamento etc);
- Contratti di lavoro: Analisi dei contratti di lavoro a tutela del lavoratore per verificare che il contratto sia regolare (tempo determinato, apprendistato, etc..);
- Orario di lavoro e riposo: mancato riposo nel settimo giorno lavorato consecutivo e mancato riposo nel cambio di turno 3° 1° e 3° 2° (laboratori che lavorano a ciclo continuo e/o squadre e/o su tre turni);
- Retribuzione e salari: controllo dei pagamenti effettuati sulla base della busta paga, controllo delle festività fluttuanti sul TFR (cadenti e non cadenti la domenica), controllo dei vari premi sia di produzione che di risultato sul TFR (e in generale i vari istituti del lavoro sul TFR);
- Licenziamenti: verifica dei presupposti nell'ottica della tutela del lavoratore (giusta causa - disciplinare in generale, oggettivo, soggettivo, collettivo);
- Licenziamenti: verifica dei presupposti nell'ottica della tutela del datore di lavoro (giusta causa - disciplinare in generale, oggettivo, soggettivo, collettivo);
- Discriminazione e pari opportunità: nel rispetto delle nuove normative sulla DE&I, verifica di eventuali discriminazioni nei confronti del lavorotore (lavoratore disabile, periodo di comporto, etc), controllo sull'applicazione delle pari opportunità senza discrminazione di sesso, religione, pensiero politico, etc..;
-Opposizioni a Cartelle Esattoriali INPS avanti il Tribunale e/o Corte d' Appello — Sez. Lavoro;
-Decreti Ingiuntivi per il recupero delle spettanze di lavoro in caso di mancato pagamento da parte del datore di lavoro;
-Conciliazioni avanti il Tribunale e/o Corte d' Appello sez. Lavoro — direttamente in udienza, direzione del lavoro, in sede sindacale;
-Istanze di Fallimento previste dal codice della crisi di impresa e successiva ammissione al passivo fallimentare onde poter accedere al fondo di Garanzia Inps;
-Ricorsi in Appello in caso di soccombenza avanti al Tribunale.
-Consulenze in genere in materia del Diritto del Lavoro e Previdenza;
-Diffide per il recupero delle spettanze di lavoro;
-Conciliazioni in sede sindacale o direzione del lavoro, qualora vi fosse accordo tra le parti;
-Presentazione pratiche al Patronato per l'inoltro telematico della richiesta di spettanze di lavoro e tutto ciò che ne concerne; Presentazione pratiche all'INPS per i lavori usuranti, pensioni, accompagnento, aggravamento di invalidità, etc;
-Fondo di Garanzia Inps; invio della domanda telematica;
-Controllo Buste Paga;
-Conteggi analitici differenze retributive e incidenza sui vari istituti sul TFR
©